23 Aprile, la Giornata Mondiale del Libro Leggere è uno dei gesti più antichi per rilassarsi, per imparare, per viaggiare con la mente. Per celebrare la lettura, dal 1995 l’Unesco ha indetto la Giornata mondiale del libro che si celebra ogni 23 Aprile con lo scopo di ricordarne i benefici. La scelta della data non è casuale: coincide infatti con la morte di tre autori che hanno … Continua a leggere
Last Chapter Craft, un progetto nato da due mondi diversi Una preziosa bookish box in cui i personaggi dei libri, la storia e il suo aesthetic prendono vita con le illustrazioni ed il design dei gadget: tutto ciò che viene realizzato da due grandi professioniste si ispira a quei mondi diversi: la lettura ed il disegno. Ho avuto il grande onore di intervistare Marta e Sara, due grandi donne, due … Continua a leggere
Libri consigliati: 5 titoli appena arrivati nelle librerie Stai preparando i bagagli? Tra il bikini e la crema solare non dimenticare un buon libro. Ecco 5 titoli appena arrivati nelle librerie: tanti spunti per tutti i gusti! La moglie di troppo di Rachel Hawkins. Un inquietante thriller psicologico, in cui Jane, ladruncola dal passato misterioso, lavora come dog sitter in una ricca cittadina dell’Alabama. Lì incontra Eddie, giovane … Continua a leggere
Mamma, ti ricordi di me? Il nuovo libro di Mara Venier E’ difficile immaginare un legame più viscerale di quello che si instaura tra madre e figlia. E quando la donna che ti ha cresciuto non ti riconosce più perchè inghiottita dal vortice dell’Alzheimer, si è sopraffatti da un misto di dolore ed impotenza. Sentimenti che la popolare conduttrice televisiva Mara Venier ha provato in prima persona con sua madre Elsa … Continua a leggere
E’ possibile ritrovare la felicità perduta? La storia di Polly La società attuale è pervasa da uno stato generale di malessere, infelicità e pessimismo, dovuti anche (e soprattutto) alla crisi ed alla situazione internazionale che stiamo vivendo. In un contesto del genere la felicità è pura utopia. Se incontri una persona felice, subito ti chiedi se questa legga i giornali ed ascolti i telegiornali. E se sì, ti chiedi immediatamente che cos’abbia da … Continua a leggere
“Gridalo”, il nuovo libro di Roberto Saviano La nuova “fatica” di Roberto Saviano è un libro che si legge come un romanzo, che illumina zone d’ombra rendendo manifesta qualcosa che non sapevamo abbastanza e che non abbiamo approfondito. “Gridalo”, il grandissimo potere della comunicazione Saviano, con la sua scrittura profonda e lucida insieme, ci spinge ad andare oltre le apparenze, a comprendere i meccanismi che stanno dietro … Continua a leggere
Il richiamo delle locuste di Marta Zirulia Care lettrici di Modapp, oggi voglio presentarvi un’autrice che ha saputo emozionarmi con il suo libro, ma ancora di più con l’essenza che il suo libro vuole comunicare in modo unico ed affascinante. L’ambientazione del libro risale al periodo della seconda guerra mondiale, non si poteva non chiederle che rapporto ha con la moda! Marta, come nasce il tuo libro … Continua a leggere
Tre libri da leggere: dalle donne per le donne Dato l’isolamento a casa di tutti noi, ogni giorno è un giorno nuovo per occupare il tempo. Dai dolci, all’allenamento, al disegno, alla lettura. Se cercavate un consiglio su dei libri appassionanti, eccone tre: Tre donne, l’ultimo libro di Lisa Taddeo Un libro che racconta la storia vera di tre donne che si intrecciano di desiderio, vergogna, traumi e abusi. Il … Continua a leggere
Ballando con le stelle, chi è stato eliminato dal gioco? Durante la quinta puntata di Ballando con le stelle, la coppia composta da Giampiero …