Alta moda Home » Moda e Must Have » Alta moda » Met Gala 2021: i look IN e OUT della serata Met Gala 2021: i look IN e OUT della serata Da MARTA MAGGIONI Pubblicato 15 Settembre 2021 7 min lettura Commenti disabilitati su Met Gala 2021: i look IN e OUT della serata 0 15 Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Reddit Condividi su Pinterest Condividi su Linkedin Condividi su Tumblr Quest’anno il Met Gala, celeberrimo red carpet più glamor e alternativo della moda, si è svolto il 13 Settembre e non, come di consueto, il primo Lunedi di Maggio. L’evento, rimandato nel 2020 causa Covid-19, ritorna in tutto il suo splendore ( e a volte il suo trash) per inaugurare le mostra In America: A Lexicon of Fashion e In America: An Anthology of Fashion, un excursus sul fashion americano. E il lessico modaiolo del Paese a stelle e strisce è stato, ovviamente, anche il leitmotiv che ha guidato la scelta del dress code di tutte le star. Noi di ModApp abbiamo scelto i look più iconici, nel bene e nel male, della serata per stilare le nostre consuete pagelle. Chi è stato promosso e chi rimandato? Scopritelo nella nostra gallery. View this post on Instagram A post shared by Oscar de la Renta (@oscardelarenta) Billie Eilish in Oscar de la Renta 10/10 Il principesco abito in tulle e corsetto, con annesso lungo trascino, rimanda al mood Vecchia Hollywood, grazie anche all’utilizzo sapiente di hairstyle ed accessori. L’abito della Maison (sulla strada per il total fur-free) modella la silhouette con grazia ed eleganza in un look che ricorda la grande Marylin. Promossa! View this post on Instagram A post shared by Red Carpet Looks (@lametgala) Emily Blunt in MiuMiu 10/10 Una cascata copiosa di bling bling e seduzione per il design scelto dalla casa di moda per omaggiare Hedy Lamarr e la sua interpretazione in Zigfeld Girls. I drappeggi in bianco ottico creano un contrasto armonioso e ben definito, mentre l’acconciatura di stelle si fa più scenografica e teatrale. View this post on Instagram A post shared by Iris van Herpen Official (@irisvanherpen) Grimes in Iris van Harpen 9/10 Atmosfere futuristiche e fantascientifiche per l’abito ispirato a Dune di Frank Herbert. Ventisei metri di seta tagliata a laser e silicone liquido argentato trasformano Grimes in una ”aliena” rock e glamour. View this post on Instagram A post shared by Ciara (@ciara) Maise Williams in Reuben Selby 8/10 Trinity, Sarah Connor; donne dal look e dalla personalità forte. Questi i rimandi per l’outfit in stile glam/Matrix dello stilista, che utilizza forma geometriche e bombate, trasparenze, cristalli e paillettes per creare una ”geisha” 3.0 View this post on Instagram A post shared by Ciara (@ciara) Ciara in Peter Dundas 7/10 Cosa c’è di più americano del football e del Super Bowl? Assolutamente nulla, direte voi. Bene, la versione fashion dello sport più tradizionale degli Usa si trasforma in un modello a sirena con tanto di brillio e cut-out. View this post on Instagram A post shared by Blondie (@blondieofficial) Debby Harry in Zac Posen 7/10 Un inno squillante che grida ”God bless America” il total look ispirato alla bandiera della Nazione. Il jeans è destrutturato e ricomposto in una giacca dal taglio grafico, mentre la sottostruttura d’acciaio diventa la base per strisce d’organza sfilacciate. View this post on Instagram A post shared by Kim Kardashian West (@kimkardashian) Kim Kardashian in Balenciaga 6/10 L’idea di base di essere ”anonimi” in un evento dove il best profile è la cosa più importante, è rivoluzionario per il Met Gala. Il mood manichino dei grandi magazzini però è davvero dietro l’angolo. View this post on Instagram A post shared by Conner Ives (@connerives) Natalia Bryant in Conner Ives 4/10 Un look che echeggia agli Anni ’60. Per questo abito balloon sono stati utilizzate paillettes floreali di Pet riciclato e su tutto il capo e il mini strascico. Buona l’idea, molto meno l’ingombro. View this post on Instagram A post shared by @amandlastenberg_daily Amandla Stenberg in Thom Browne 3/10 Un mix confusionario e destabilizzante di men suit e sportwear ed underwear e Moulin Rouge per l’idea di American Fashion di Thom Browne. Davvero un grande no! View this post on Instagram A post shared by KIM PETRAS (@kimpetras) Kim Petras in Collina Strada 2/10 Questo non l’abbiamo proprio capito. Un omaggio agli Animorph di David Burroughs che sembra tanto un incrocio mal assortito di My Little Pony, Ranch e 1700. Sicuramente stravagante e d’effetto ma per noi sembra pronta per Halloween.