Lotta contro la violenza sulle donneHome » Lotta contro la violenza sulle donne » “VIOLENZA SULLE DONNE: EDUCHIAMO GLI UOMINI A RISPETTARCI! “VIOLENZA SULLE DONNE: EDUCHIAMO GLI UOMINI A RISPETTARCI! Da Angela Lucia Gargiulo Pubblicato 22 Novembre 20194 min lettura 0 209 Le molteplici forme della violenza di genere Ogni due giorni, siamo costretti a sentire che una donna è stata ammazzata brutalmente, spesso dinanzi ai propri figli o peggio con loro, per mano di coloro che dovrebbero proteggerle ed amarle. Si tratta sempre dei propri compagni, mariti, fidanzati che uccidono le donne che ritengono di amare. Nonostante i notiziari, quasi ogni giorno veniamo a conoscenza che una donna è stata ammazzata o ha subito violenza. Non dobbiamo assolutamente abituarci a questa carneficina! Donna, simbolo di fertilità e maternità Commettere violenza sulle donne significa violare, calpestare ciò che di più bello la natura ha creato: la donna, simbolo della fertilità, maternità, purezza. Chi commette un atto di violenza su una donna lo fa con fredda e calcolata lucidità, con la volontà di annientarla per ridurla al nulla e ciò, in una società evoluta e moderna sia tecnologicamente che socialmente, non può e non deve più accadere! Perciò, ritengo che per far si che ciò non accada bisogna partire dalle basi. Sin da piccoli, i nostri maschietti devono essere educati a rispettare il prossimo ed in particolare, il genere femminile, a partire dalle figure principali: dalla mamma, alla sorella, dalla nonna alla zia. Il genere maschile sin da piccolo deve essere consapevole che amare una donna è bellissimo. Dalla donna scaturisce la vita, l’amore per i colori, la fantasia, tutto ciò che di più bello c’è sulla terra. Ed amare una donna, rispettarla non è da deboli ma da uomini gentili, forti, consapevoli di sè e rispettosi della vita. NOI MAMME, educhiamo i nostri ragazzi a rispettare la donna e lo ribadisco, poiché spesso e purtroppo si sente dire: “se l’ha cercata”, ” chi gli ha detto di mettersi con questo tipo”, “se ci sta , vuol dire che gli fa piacere”, ecc . La donna indubbiamente deve in primis imparare ad amarsi ma è anche vero che l’amore è cieco. Spesso davanti agli occhi è come se avessimo delle barriere mentali e sentimentali che ci oscurano la vista e ci impediscono di ragionare. Non sono situazioni facili. Quindi abituiamoci a non giudicare ma a dare sostegno (sia psicologico sia emotivo) a coloro che ne hanno bisogno spingendoli a trovare il coraggio e la forza di ribellarsi. Iniziamo a dare loro una mano, educando i nostri ragazzi ad amare e rispettare il genere femminile. “Quando si violentano, picchiano, storpiano, mutilano, bruciano, seppelliscono, terrorizzano le donne, si distrugge l’energia essenziale della vita su questo pianeta. Si forza quanto è nato per essere aperto, fiducioso, caloroso, creativo e vivo a essere piegato, sterile e domato.” (Eve Ensler)