Femminicidio Sara, quando un ‘No’ diventa una condanna a morte In una società in cui il “no” viene spesso ignorato, frainteso o addirittura punito, la tragica vicenda di Sara Campanella si erge come un doloroso monito. La sua storia, segnata da un rifiuto che ha innescato una spirale di violenza, squarcia il velo su una cultura ancora incapace di riconoscere il valore sacro del consenso libero e revocabile. “No” non … Continua a leggere
Il Catcalling, le molestie in strada Secondo l’Accademia della Crusca, il termine catcalling è attestato col significato attuale a partire dal 1956. Nel Settecento aveva per lo più il significato di “grido, lamento, suono simile a un lamento” e indicava rispettivamente l’atto di fischiare a teatro gli artisti sgraditi e il fischio di disapprovazione stesso. Catcalling: perchè in Italia non è considerato ancora un reato? Nel … Continua a leggere
Sfumature di make up Donna e Make up: l’identità psicologica Il make up è connesso all’identità psicologica di …