Come avere gambe leggere anche con il caldo? Scopri come correre ai ripari!

4 min lettura
0
90

A fine giornata ti ritrovi con le caviglie gonfie come un elefante. La colpa è della vasodilatazione dovuta alla canicola. Come correre ai ripari?

4 consigli utili per avere gambe leggere anche durante la calda stagione

      • Addio ritenzione idrica. Grazie ai fanghi, si ha un duplice effetto: i liquidi vengono drenati e gli inestetismi della cellulite si riducono. Sono ideali per gambe e glutei. La silhouette si sgonfia e si allevia il senso di pesantezza: da non dimenticare. inoltre, che le tossine, responsabili dei ristagni linfatici, possono affaticare il sistema circolatorio, facendo insorgere altri disturbi. Puoi provare i classici fanghi che si spalmano avvolgendo poi le gambe con la pellicola trasparente oppure le nuove creme fango, meno laboriose da applicare.
      • Quel piacevole brivido freddo. Con le temperature alte, molte donne accusano disturbi alle gambe, tra cui senso di pesantezza, indolenzimento e tendenza al gonfiore, soprattutto nella zona dal ginocchio in giù. Il caldo rallenta la circolazione ed il microcircolo cutaneo, accentuando gli effetti della dilatazione venosa e favorendo il ristagno dei liquidi. Utili sono i massaggi con appositi prodotti cosmetici ad effetto freddo che risultano defaticanti e rinvigoriscono la circolazione. Tra i principi attivi. mentolo ed eucalipto che danno un immediato refrigerio, vite rossa, arnica. ginkgo biloba, edera, ippocastano.
      • Cambia il tuo stile di vita. Avere uno stile di vita scorretto influisce sul malessere delle gambe. Tra i comportamenti a rischio, un’alimentazione ricca di sale e povera di liquidi, essere sedentarie, fumare, indossare con frequenza jeans e pantaloni troppo stretti. Da evitare anche le scarpe rasoterra o i tacchi troppo alti. In casa, cammina scalza ogni volta che puoi: stimoli la circolazione, rafforza la muscolatura. La vitamina C ti viene in aiuto anche d’estate, per aumentare il drenaggio dei liquidi. Consuma tante ciliegie, fragole, ananas, papaia, kiwi, peperoni. Protettivi e rinforzanti dei capillari e microcircolo sono anche i flavonoidi, antiossidanti di cui sono ricchi i frutti di bosco come lamponi, more, mirtilli e ribes.
      • Piccole astuzie per tutti i giorni. Per dare sollievo alle gambe affaticate, evita di stare troppo tempo ferma, sia in piedi sia seduta. Quando sei in ufficio, non accavallare le gambe, ogni tanto alzati e fai qualche passo per stimolare la circolazione. Un piccolo trucco da scrivania? Prova a muovere e puntare alternativamente verso il pavimento la punta del piede ed il tallone. Dormi con i piedi sollevati di qualche centimetro rispetto al cuore: basta una coperta posizionata sotto il materasso, per avere un’inclinazione sufficiente a facilitare il ritorno venoso. Prima di applicare le creme, alla fine della doccia, dirigi il getto d’acqua fredda sulla gambe, dalle caviglie e salendo verso l’inguine. Il freddo provoca una vasocostrizone che riattiva la circolazione.

Carica altri articoli correlati
Altri articoli da Rossana Nardacci
Altri articoli in Bellezza
Commenti chiusi.

Leggi anche

Fiocchi: il ritorno di un detailing che conquisterà il mondo

Nel panorama della moda, dove i trend nascono e muoiono con velocità vertiginosa, a volte …