Foibe, il giorno del Ricordo per l’esodo giuliano-dalmata Nel 2004 il Parlamento italiano ha istituito il Giorno del Ricordo per l’esodo giuliano-dalmata e la memoria delle vittime dei massacri delle foibe, profonde cavità naturali, tipiche delle aree carsiche nella Venezia Giulia, usate nella Seconda Guerra Mondiale come nel dopoguerra per far sparire i corpi dei morti nei combattimenti tra nazifascisti e partigiani ed occultare le vittime provocate dal movimento … Continua a leggere
Stile italiano vs stile francese: avanguardia o eleganza? Lo stile italiano nasce in un Paese ricco di storia, arte e cultura che …