Il bovarismo, un termine derivante dal romanzo di Flaubert Uno dei capolavori assoluti della letteratura europea dell’Ottocento è Madame Bovary. Moeurs de province di Gustave Flaubert. Il romanzo fu pubblicato nel 1856 e narra le vicende della giovane Emma Rouault che, dopo un periodo vissuto in città, torna in campagna e sogna di vivere le vicende delle donzelle che incontra e impara a conoscere nelle sue letture. Un viaggio … Continua a leggere
L’importanza della scrittura nella Giornata della Memoria Il 27 Gennaio, data scelta per la Giornata della Memoria, è un’occasione per riflettere …