BellezzaLenticchie: valido ingrediente nelle ricette di bellezza per pelle e capelli Da Rossana Nardacci Pubblicato 7 Novembre 20173 min letturaCommenti disabilitati su Lenticchie: valido ingrediente nelle ricette di bellezza per pelle e capelli 0 314 Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Google+ Condividi su Reddit Condividi su Pinterest Condividi su Linkedin Condividi su Tumblr Come curare i capelli ricciCome curare i capelli ricciRendere più belli i capelli con le lenticchiePiccola guida su come rendere più belli i tuoi capelli con facili ricette home made utilizzando le lenticchie.Le lenticchie hanno un ottimo contenuto di fibre. Fattore che incentiva il senso di sazietà, l’attività intestinale e che consente di ridurre l’assorbimento di zuccheri semplici, nonché di grassi.Altri elementi molto importanti sono la vitamina C, fondamentale per il suo ruolo anti-ossidante, la vitamina B9, utile per contrastare la stanchezza fisica e mentale, il magnesio, toccasana per il buon funzionamento del sistema nervoso, il potassio, utile per il controllo della pressione sanguigna, il calcio per rinforzare ossa ma anche i nervi ed i muscoli.Le lenticchie, come gli altri “colleghi”, legumi hanno davvero tanto da offrire per il benessere dell’intero organismo svolgendo, tra le altre, le seguenti funzioni: controllano il peso, riducono il colesterolo cattivo ed il rischio diabete, aiutano durante gravidanza ed allattamento, prevengono il cancro al colon, in virtù dell’azione svolta dalle fibre. Ma possono essere utilizzate anche fuori dalla cucina. Infatti, costituiscono un valido ingrediente nelle ricette di bellezza per pelle e capelli.Eccone due!Scrub corpoIngredienti:50 g di lenticchie rosse decorticate1 vasetto di yogurt bianco1 cucchiaio di olio naturale a scelta (karité, jojoba, mandorle dolci)Procedimento:Frullate/tritate le lenticchie al fine di ottenere una polvere dai legumi sbriciolati, in modo tale che possano esfoliare la pelle in maniera delicata. Aggiungete yogurt ed olio ed amalgamate per bene. Applicate sulle zone del corpo in cui la pelle appare più ruvida al tatto (ad esempio, ginocchia, gambe, gomiti, talloni) e massaggiate delicatamente a pelle asciutta per qualche minuto. Risciacquate con cura. Spalmate infine una crema idratante. Da ripetere una volta a settimana o quando se ne avverte il bisogno.Detergente per capelliIngredienti:1 cucchiaio di farina di lenticchie1 cucchiaino di bicarbonato1 cucchiaio di acete di meleProcedimento:Mescolate la farina con il bicarbonato, aggiungendo l’aceto di mele. Usate il composto applicandolo sui capelli come fosse uno shampoo. Risciacquate con cura. Da usare in alternativa al consueto shampoo ogni 4/5 lavaggi.