Cosmesi primaverile: 3 cose da considerare

5 min lettura
Commenti disabilitati su Cosmesi primaverile: 3 cose da considerare
0
15
Cosmesi primaverile: quali prodotti utilizzare?

L’inverno ha messo a dura prova la pelle di tutti: le temperature basse e la carenza di luce hanno spesso spento la luce naturale che emana di solito, e messo in evidenza i difetti. Ma adesso che è finalmente tornato il sole e si può nuovamente percepire un po’ di calore sul viso, è bene trattare la pelle nel modo giusto e prestare attenzione ai prodotti che si usano.

Ecco, quindi, 3 cose da considerare per una perfetta routine di cosmesi primaverile.

Utilizzare prodotti delicati e naturali

Finalmente è primavera ed è tempo di osare con i colori. Ma attenzione a non stressare troppo il viso: con il freddo la pelle si è seccata, ed è molto più facilmente irritabile. Ora che è arrivato il primo caldo, poi, la pelle è esposta ad altri tipi di rischi tipici della primavera, come allergie, irritazioni da contatto e dermatiti. In poche parole: è molto delicata, e ha bisogno di essere trattata con estrema cura.

È bene evitare l’applicazione di prodotti troppo elaborati e ricchi di sostanze chimiche, che vanno a soffocare la pelle e non la fanno respirare.

Prodotti delicati, come i cosmetici naturali Bsoul, invece, aiuteranno a prevenire l’insorgenza degli inestetismi della pelle, a idratarla in modo corretto e a proteggerla da tutti i fattori di rischio che in primavera si aggirano nell’aria.

Attenzione all’idratazione

Come abbiamo detto, con il lungo periodo di freddo appena passato la pelle, in particolare quella del viso, si è seccata: ora più che mai ha bisogno di idratazione. Via libera, quindi, a creme e spray idratanti.

Attenzione, però: la primavera è ballerina, un giorno le temperature sono alte e quasi estive, quello dopo torna il freddo polare. E al variare delle temperature, cambiano anche le esigenze della pelle. La soluzione giusta è modificare la routine ogni giorno, e alternare creme più leggere ad altre più corpose a seconda della giornata. Preferisci sempre creme naturali e ricche di vitamina C, che aiuta a proteggere la pelle dall’azione dei radicali liberi e ne migliora l’aspetto, rendendola più liscia e più giovane.

Non bisogna dimenticare poi di idratare la pelle anche dall’interno: è consigliabile bere almeno 2 litri di acqua ogni giorno, o le creme da sole non potranno farti arrivare al risultato che speri. Una bella pelle è idratata anche e soprattutto da dentro.

Curare l’alimentazione per curare la pelle

E anche bere l’acqua non è sufficiente, se non è abbinato a delle buone abitudini alimentari. La pelle è la prima ad avvisarci quando stiamo mangiando male: brufoletti, arrossamenti e irritazioni spuntano ogni volta che esageriamo con i carboidrati e, in generale, con tutti i cibi con alto indice glicemico.

Una sana alimentazione permette di evitare l’insorgenza di questi inestetismi e, al contrario, avere una pelle luminosa e visibilmente in salute. A questo proposito non possono mancare nella dieta tante verdure (a foglia verde soprattutto), cereali integrali e frutta fresca di stagione. Ideali anche i frutti rossi, che servono a favorire la microcircolazione.

Carica altri articoli correlati
Altri articoli da Rossana Nardacci
Altri articoli in Bellezza
Commenti chiusi.

Leggi anche

L’importanza della prevenzione donna SEMPRE

La salute della donna si fonda su due assunti fondamentali, quali lo stile di vita sano e …