Consigli Make Up Home » Donne » Consigli Make Up » La centella asiatica è l’ingrediente del momento nella cosmetica La centella asiatica è l’ingrediente del momento nella cosmetica Da Rossana Nardacci Pubblicato 22 Settembre 2018 2 min lettura Commenti disabilitati su La centella asiatica è l’ingrediente del momento nella cosmetica 0 343 Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Reddit Condividi su Pinterest Condividi su Linkedin Condividi su Tumblr Centella asiatica proprietà Centella asiatica proprietà Si tratta di una pianta con potere cicatrizzante, drenante ed antietà Secondo l’ayurveda, ossia l’antica medicina tradizionale indiana, la forma a ventaglio delle foglie della centella asiatica ricorda i due emisferi del nostro cervello e stimolerebbe il passaggio di energia tra le due parti, quella razionale e quella istintiva. La centella asiatica aiuta ad alleviare la secchezza Detta anche “tigre de prato”, questa pianta sta diventando un ingrediente sempre più presente nei cosmetici, per il potere cicatrizzante che aiuta ad alleviare secchezze e rossori, regolarizza la grana della pelle e stimola la sintesi del collagene, aumentando il tono della pelle e riducendo le rughe. Inoltre rinforza il tono dei vasi capillari ed ha un effetto drenante: per queste ragioni viene utilizzata nei prodotti che combattono ritenzione idrica, gonfiore, senso di pesantezza agli arti inferiori e cellulite, ma anche nei gel per il contorno occhi, riducendo borse ed occhiaie. Quali sono le proprietà della centella asiatica? La principale proprietà della centella asiatica è quella di migliorare la circolazione sanguigna soprattutto a livello capillare. Alcuni sui principi attivi sono infatti in grado di stimolare la produzione di collagene proteggendo quindi le pareti dei vasi sanguigni venosi e contribuendo a mantenerli tonici ed elastici combattendo la fragilità capillare. Questa pianta officinale è in grado anche di favorire la guarigione e cicatrizzazione delle ferite grazie al fatto di aiutare il risanamento dei tessuti agendo sempre sul microcircolo e sulla sintesi di collagene. La Centella asiatica ha poi doti antinfiammatorie, antiossidanti, drenanti e svolge un’azione calmante.